Cinque Terre e Golfo dei Poeti

Nella pittoresca regione di Cinque Terre, la viticoltura incontra l’incantevole paesaggio costiero ligure. Questa zona produce vini bianchi di alta qualità, tra cui il celebre Cinque Terre DOC, realizzato principalmente con uve Vermentino. Questo vino è fresco e fruttato, con note di agrumi e fiori bianchi, riflettendo l’essenza mediterranea del territorio. I vigneti terrazzati si […]

Read More

Liguria

Liguria: Dove il Vino e la Bellezza si Fondono tra Terrazze e Mare La Liguria è una regione d’Italia che incanta non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e il mare cristallino, ma anche per la sua produzione vinicola unica. Scopri il legame tra il terroir ligure, il clima favorevole e le cantine affacciate sul […]

Read More

Grave del Friuli

Benvenuti  nel Grave del Friuli, una regione vinicola che custodisce tesori enologici in un territorio intriso di storia e tradizione. Qui, il Verduzzo, un uva bianca aromatica, dà vita a vini dolci e complessi con note di miele e frutta secca. Il Merlot e il Cabernet Sauvignon, invece, producono vini rossi corposi e strutturati, esprimendo […]

Read More

Colli Orientali del Friuli

Benvenuti nei Colli Orientali del Friuli, un’area vinicola rinomata per la sua eleganza e complessità. Questa regione, situata sulle pendici orientali delle Alpi, è famosa per i suoi vini bianchi di alta qualità. Il Friulano, un vitigno autoctono, è il re indiscusso, regalando vini freschi e aromatici con note di frutta a polpa bianca e […]

Read More

Carso e Trieste

Benvenuti nel cuore di Carso e Trieste, una zona vinicola che incanta con la sua storia e autenticità. Questa regione, con i suoi suoli calcarei e influenze marine, è la culla di vini straordinari e affascinanti. Il Vitovska, un vitigno autoctono, è la stella qui, producendo vini bianchi secchi e minerali con una nota di […]

Read More

Isonzo del Friuli

Benvenuti nell’incantevole Isonzo del Friuli, una regione vinicola caratterizzata dalla presenza del fiume Isonzo che dona un carattere unico ai suoi vini. Questa zona è rinomata per il suo Sauvignon Blanc, un vino bianco aromatico con note di frutta tropicale e agrumi, che cattura l’essenza del territorio fluviale. Il Ribolla Gialla, un’altra varietà importante, produce […]

Read More

Collio

Benvenuti nel prestigioso Collio Goriziano, una regione vinicola rinomata per la sua eccellenza e raffinatezza. Questo è il regno del Friulano, un vino bianco distintivo con note di mandorla e fiori bianchi, che cattura l’anima del territorio. Il Collio Goriziano è anche famoso per il suo Pinot Grigio, un vino fresco e fruttato che incanta […]

Read More

Friuli Venezia Giulia

Esplora la Magia dei Vigneti Friulani: Un Viaggio nel Cuore della Produzione Vinicola del Friuli-Venezia Giulia Se sei un amante del vino, c’è una regione in Italia che devi assolutamente mettere nella tua lista dei desideri: il Friuli-Venezia Giulia. Questa affascinante regione del nord-est d’Italia è un vero gioiello enologico, con una tradizione vinicola ricca […]

Read More

Colline di Scandiano e Canossa

Le Colline di Scandiano e Canossa sono il tesoro vinicolo dell’Emilia Romagna, producendo vini nobili e raffinati. Qui, il Lambrusco di Sorbara è il re indiscusso, regalando vini rosati leggeri e fruttati con una nota distintiva di rosa. Il Bianco di Scandiano e Canossa, d’altra parte, è un vino bianco secco e fresco, perfetto per […]

Read More

Colli Piacentini

I Colli Piacentini, nel cuore dell’Emilia Romagna, sono una terra ricca di tradizione vinicola e paesaggi mozzafiato. Qui, il Gutturnio è il protagonista indiscusso, un vino rosso vibrante ottenuto dall’antico blend di Barbera e Bonarda. Questo vino fruttato con una piacevole nota speziata è solo un esempio della diversità vinicola di questa regione. Le colline […]

Read More