Lago Trasimeno

Il Lago Trasimeno è una gemma nascosta dell’Umbria, circondato da pittoreschi vigneti che producono vini di carattere e autenticità. Qui, il Gamay del Trasimeno DOC rosso rivela un profilo aromatico unico, mentre il Chardonnay del Trasimeno DOC bianco delizia il palato con note fruttate e freschezza. Le rive del Lago Trasimeno offrono una cornice incantevole […]

Read More

Orvieto

Orvieto, con i suoi Colli, è una destinazione vinicola che incanta i sensi. Qui, il vino più celebre è l’Orvieto Classico DOC, un bianco fresco e fruttato ottenuto da una miscela di uve locali. I Colli di Orvieto offrono un terroir unico, caratterizzato da suoli vulcanici che conferiscono ai vini una mineralità distintiva. Gli antichi […]

Read More

Assisi e Umbria Centrale

Assisi e l’Umbria Centrale rappresentano l’essenza stessa dell’enogastronomia. Qui, i viticoltori abbracciano pratiche agricole sostenibili, producendo vini di alta qualità. Il Trebbiano Spoletino, un’antica varietà locale, dà vita al Trebbiano dell’Umbria IGT, un vino bianco fresco e fruttato. L’Umbria Centrale è una terra di paesaggi verdeggianti e dolci colline, un luogo dove la natura si […]

Read More

Perugia e Colli Perugini

Situata nel cuore dell’Umbria, Perugia e i suoi Colli Perugini vi invitano a scoprire una sinfonia di sapori unici. Qui, i vigneti sono cullati dal clima mediterraneo, producendo vini eleganti e sofisticati. Il Grechetto, un vitigno autoctono, dà vita al Grechetto dei Colli Perugini DOC, un vino bianco fresco e aromatico perfetto per le calde […]

Read More

Montefalco

Benvenuti a Montefalco, la perla enologica dell’Umbria, dove il Sagrantino regna sovrano. Questa zona è celebre per il suo vino rosso robusto e potente, il Sagrantino di Montefalco DOCG, con note di frutti neri maturi e spezie. Oltre al Sagrantino, qui potrete assaporare anche il Montefalco Rosso DOC, un blend elegante di Sangiovese, Sagrantino e […]

Read More

Pantelleria

Dalla pittoresca isola di Pantelleria emerge uno dei vini più pregiati d’Italia: il Passito di Pantelleria. Questo vino da dessert, prodotto con uve Zibibbo essiccate al sole, offre una ricchezza di aromi unica, da frutta candita a miele e spezie esotiche. Il clima caldo e il terreno vulcanico dell’isola contribuiscono a creare un ambiente ideale […]

Read More

Lipari

Sulle affascinanti Isole Eolie, immergetevi nella dolcezza della Malvasia, un vitigno aromatico che produce vini bianchi delicati e profumati. La Malvasia delle Isole Eolie è celebrata per i suoi profumi di fiori di campo, miele e agrumi. I vigneti di Lipari, baciati dal sole mediterraneo e rinfrescati dalla brezza marina, creano un ambiente unico per […]

Read More

Alcamo

Nel pittoresco paese di Alcamo, assaporate il Catarratto, un vitigno bianco che offre vini freschi e vivaci. I vini di Catarratto sono caratterizzati da sentori di agrumi, melone e fiori bianchi. Questa varietà autoctona riflette l’autenticità del territorio di Alcamo, con i suoi vigneti che si estendono tra colline e mare. Scoprite le cantine della […]

Read More

Vittoria

Nel territorio di Vittoria, scoprite l’affascinante Frappato, un vitigno rosso che offre vini leggeri e profumati. Questa uva autoctona dà vita a vini rossi freschi, con aromi di fragole e fiori primaverili. La DOCG Cerasuolo di Vittoria, un blend di Frappato e Nero d’Avola, rappresenta il fiore all’occhiello della zona. I vigneti di Vittoria, baciati […]

Read More

Menfi

Nel cuore delle colline di Menfi, immergetevi nella ricchezza del Nero d’Avola, l’uva rossa più emblematica della Sicilia. Questo vitigno produce vini rossi corposi e fruttati, con sentori di ciliegie mature e spezie. Il terroir di Menfi, caratterizzato da clima caldo e suoli ricchi di calcare, conferisce ai vini una complessità straordinaria. Scoprite le cantine […]

Read More