Valle Centrale

Immergiti nella magia della Valle Centrale, dove le vigne si estendono tra le maestose montagne. Qui, la tradizione vinicola si fonde con l’incantevole paesaggio alpino, dando vita a vini unici come il Prie Blanc e la Petite Arvine. Prenota una visita nelle cantine di questa zona attraverso Vineis.eu e scopri la freschezza e l’aromaticità di […]

Read More

Tarantino e Murgia dei Trulli

Immergiti nel mondo potente e robusto del Primitivo di Manduria nel Tarantino e nella Murgia dei Trulli. Questi vini rossi esprimono la forza e la ricchezza del territorio. Prenota ora la tua visita nelle cantine di Tarantino e Murgia dei Trulli su Vineis.eu e lasciati guidare in un viaggio attraverso la complessità dei vini pugliesi.

Read More

Murge e Terra d’Otranto

Le Murge e Terra d’Otranto sono una sinfonia di vini bianchi freschi e avvolgenti che catturano l’anima della Puglia. Da Fiano a Verdeca, ogni sorso racconta la storia di una terra baciata dal sole. Prenota una visita nelle cantine di questa regione attraverso Vineis.eu e scopri l’arte di una viticoltura che celebra la freschezza e […]

Read More

Gargano e Daunia

Nel cuore del Gargano e della Daunia, sorge una terra dove la natura selvaggia incontra la perfezione nei vini. Nero di Troia e Bombino Bianco sono solo due degli incredibili tesori di questa regione. Prenota una visita nelle cantine di Gargano e Daunia attraverso Vineis.eu e immergiti in un’esperienza sensoriale che ti condurrà alla scoperta […]

Read More

Salento e Valle d’Itria

Esplora l’incanto del Salento e della Valle d’Itria, dove il calore del sole incontra la passione per il vino. Questa zona è il regno del Primitivo e del Negroamaro, vini rossi avvolgenti che portano con sé il gusto autentico della Puglia. Le nostre cantine partner in questa regione ti aprono le porte a un mondo […]

Read More

Cilento e Salerno

Cilento e Salerno, immersi nella bellezza della natura incontaminata, sono una destinazione enogastronomica da non perdere. Qui, tra i vigneti baciati dal sole del Sud Italia, si producono vini dal carattere autentico. Il Fiano, l’Aglianico e il Primitivo sono solo alcune delle gemme enologiche di questa zona. Scoprite l’arte della vinificazione tradizionale e lasciatevi guidare […]

Read More

Ascoli Piceno

Benvenuti nella suggestive colline di Ascoli Piceno, dove il paesaggio collinare incontra l’arte dell’enologia. Qui, tra le colline marchigiane, si coltivano le uve Pecorino e Passerina, protagoniste di vini raffinati e aromatici. Il Pecorino, bianco e fresco, delizia i palati con note agrumate e minerali, mentre il Passerina, delicato e floreale, regala un bouquet di […]

Read More

Monti Sibillini e Valli del Tenna

Nel cuore della regione Marche, tra le valli dei Monti Sibillini e del fiume Tenna, nasce un patrimonio vinicolo unico. Qui, le uve Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC e Lacrima di Morro d’Alba DOC esprimono la loro migliore qualità. Il Verdicchio, bianco e fresco, rivela sentori di frutta a polpa bianca e fiori di […]

Read More

Colline Pesaresi

Le Colline Pesaresi raccontano storie di tradizione e profumi di campagna attraverso i loro vini pregiati. Qui, le uve Bianchello del Metauro DOC e Sangiovese si trasformano in vini eleganti e aromatici. Il Bianchello, bianco e rinfrescante, offre note floreali e agrumate, mentre il Sangiovese, rosso e avvolgente, regala sentori di ciliegia e spezie. Un […]

Read More

Conero e Costa Adriatica

Benvenuti nella zona del monte Conero, un luogo dove il mare e la roccia si fondono per creare vini di carattere e complessità. Qui, lungo le rive della Costa Adriatica, si coltivano le uve Montepulciano, protagoniste del rinomato Conero DOCG. Questi vini rossi sono intensi e strutturati, con note di frutti di bosco e spezie, […]

Read More