S. Anna Capo Rizzuto

La DOC “S.Anna di Isola Capo Rizzuto” è una denominazione di origine controllata situata nella regione della Calabria, specificamente nell’area intorno a Isola Capo Rizzuto, una località costiera sulla costa ionica della Calabria. Ecco alcune informazioni chiave sulla DOC “S.Anna di Isola Capo Rizzuto”: Uve coltivate: Questa denominazione comprende una varietà di vitigni, tra cui […]

Read More

Lametino

Il Fascino dei Vini di Pizzo nel Cuore del Mar Tirreno Il Lametino è celebre per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, in particolare il Greco di Bianco. Questo vitigno autoctono dà vita a vini dal carattere floreale e agrumato, perfetti per i palati che cercano freschezza e vivacità. I vini del Lametino sono […]

Read More

Cirotano

Cirotano è la patria del famoso vino Ciro nelle sue versioni Bianco, Rosso e Rosato. Con le sue note di frutti neri, pepe nero e erbe mediterranee, il Ciro Rosso incarna la passione e l’energia dell’Aspromonte, la maestosa catena montuosa che abbraccia la zona. Le cantine del Cirotano accolgono i visitatori in un’atmosfera calorosa e […]

Read More

Cosentino

Benvenuti nel Cosentino, una delle gemme vinicole della Calabria. Questa zona è rinomata per i suoi vini rossi robusti e corposi, tra cui spicca il famoso Magliocco, un vitigno autoctono che produce vini ricchi di frutti rossi e spezie. Accompagnati da note di sottobosco e erbe aromatiche, i vini del Cosentino catturano l’essenza del territorio […]

Read More

Calabria

La Calabria è una regione situata nell’Italia meridionale ed è nota per la produzione di vini di alta qualità. Il territorio vinicolo della Calabria è caratterizzato da una varietà di microclimi e terreni che favoriscono la coltivazione di diverse varietà di uva. Alcune delle principali zone vinicole della Calabria includono: Ciro: Situata nella provincia di […]

Read More